app

THE EVENING VISITS START AGAIN: IN MAY, SATURDAY 6-13-20-27

From Saturday 6 May it will be possible to make evening visits again to the Monumental Complex of the Cathedral and the Palermo Diocesan Museum, from 20.30 to 00.00 last admission: roofs 23.30, Monumental Area and Museum 23.00. Info and costs: https://bit.ly/3cJzVla Poster: https://bit.ly/2UiRLVv Tickets can be purchased on the day of the visit at the ticket offices of the Cathedral and the Diocesan Museum, or online at https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it Tickets purchased online can be used on any opening day and do not expire until used. NO BOOKING NEEDED In the Cathedral you can visit: – Roofs – Treasury with the crown of Constance of Aragon; – Crypt, with the tombs of the Archbishops of Palermo; – Royal…

DIE ABENDBESUCHE BEGINNEN WIEDER: IM MAI, SAMSTAG 6-13-20-27

Ab Samstag, 6. Mai, ist es wieder möglich, den Monumentalkomplex der Kathedrale und das Diözesanmuseum von Palermo abends zu besuchen, von 20.30 bis 00.00 Uhr letzter Einlass: Dächer 23.30 Uhr, Monumentalbereich und Museum 23.00 Uhr. Infos und Kosten: https://bit.ly/3cJzVla Plakat: https://bit.ly/2UiRLVv Tickets können am Tag des Besuchs an den Kassen der Kathedrale und des Diözesanmuseums oder online unter https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it gekauft werden Online gekaufte Tickets können an jedem Öffnungstag verwendet werden und verfallen nicht bis zur Verwendung. KEINE BUCHUNG ERFORDERLICH In der Kathedrale können Sie besichtigen: – Dächer – Schatzkammer mit der Krone von Konstanze von Aragon; – Krypta mit den Gräbern der Erzbischöfe von Palermo; – Königsgräber; – Unter Tage; – Kapelle der Begünstigten. Von den Dächern…

RICOMINCIANO LE VISITE SERALI: A MAGGIO SABATO 6-13-20-27

Da sabato 6 maggio sarà possibile effettuare nuovamente le visite serali al Complesso Monumentale della Cattedrale e al Museo Diocesano Palermo, dalle 20.30 alle 00.00 ultimo ingresso: tetti 23.30, Area Monumentale e Museo 23,00. Info e costi: https://bit.ly/3cJzVla Locandina: https://bit.ly/2UiRLVv I tickets si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it I tickets acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo. NON SERVE PRENOTAZIONE In Cattedrale si possono visitare: – Tetti – Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona; – Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo; – Tombe reali; – Sotterranei; – Cappella dei Beneficiali.…

Domenica 7 maggio 2023 – V DI PASQUA

+ Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 1 – 12) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non…

IV Centenario del ritrovamento del corpo di S. Rosalia, insediato il Comitato Diocesano. L’organismo sarà presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Dal 10 luglio 2023 al 4 settembre 2024 indetto l’Anno Giubilare Rosaliano. “Rosalia, pellegrina di speranza. Il profumo di una donna che attraversa il tempo per dare speranza a ogni tempo” L’Arcidiocesi di Palermo si prepara a vivere e a celebrare il quarto centenario del ritrovamento, nella grotta del Monte Pellegrino, delle spoglie mortali di Santa Rosalia: la ricorrenza (15 luglio 2024) sarà vissuta come un lungo itinerario di eventi e di momenti di fede attraverso i quali la Chiesa e la città di Palermo potranno realizzare un cammino che produca e lasci nel tempo diversi segni concreti; un itinerario che si inserisce nel cammino sinodale che la Chiesa di Palermo sta vivendo e che inizia nell’anno…

“Rosalia pellegrina di speranza”: l’Arcidiocesi di Palermo bandisce un concorso per la scelta del logo del 400° anniversario

Il logo accompagnerà tutte le iniziative di carattere religioso, sociale e culturale durante l’Anno Giubilare Rosaliano indetto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice (dal 10 luglio 2023 al 4 settembre 2024) / COME PARTECIPARE / BANDO DI CONCORSO / MODULISTICA ROSALIA PELLEGRINA DI SPERANZA L’Arcidiocesi di Palermo nell’ambito delle iniziative per il IV centenario del ritrovamento delle spoglie mortali di Santa Rosalia, per meglio caratterizzare il calendario di eventi e appuntamenti lungo l’Anno Giubilare Rosaliano indetto il 23 febbraio scorso da S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, indice un bando di concorso per il LOGO DEL 400° ANNIVERSARIO Il logo in oggetto accompagnerà tutte le iniziative di carattere religioso, sociale e culturale in programma dal 10…

Verso il IV Centenario del ritrovamento del corpo di S. Rosalia, insediato il Comitato Diocesano. L’organismo sarà presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Dal 10 luglio 2023 al 4 settembre 2024 indetto l’Anno Giubilare Rosaliano. “Rosalia, pellegrina di speranza. Il profumo di una donna che attraversa il tempo per dare speranza a ogni tempo” L’Arcidiocesi di Palermo si prepara a vivere e a celebrare il quarto centenario del ritrovamento, nella grotta del Monte Pellegrino, delle spoglie mortali di Santa Rosalia: la ricorrenza (15 luglio 2024) sarà vissuta come un lungo itinerario di eventi e di momenti di fede attraverso i quali la Chiesa e la città di Palermo potranno realizzare un cammino che produca e lasci nel tempo diversi segni concreti; un itinerario che si inserisce nel cammino sinodale che la Chiesa di Palermo sta vivendo e che inizia nell’anno…

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
Instagram
Telegram