Santa Rosalia, Patrona di Palermo
Rosalia Sinibaldi nacque a Palermo nel 1130, damigella di corte della normanna regina Margherita, abbandonò gli agi della corte per dedicarsi alla preghiera ed alla contemplazione del Signore, eremita, prima per le montagne della Quisquina e dopo in una grotte sul Monte Pellegrino, dove concluse la sua vita terrena il 4 settembre del 1170.
S. Rosalia, acclamata Santa dai palermitani subito dopo la sua morte, è Santa Patrona dei palermitani dal 1624 per aver liberato Palermo dalla peste scoppiata in città nel 1624. (maggiori notizie nelle pagine del sito dedicate alla vita ed al miracolo.
I palermitani invocano S. Rosalia con il titolo ed il vezzeggiativo di "Santuzza"
All'interno del sito notizie sulla vita e sul grande miracolo di Santa Rosalia, sul culto e la devozione a Palermo e nel mondo, sulla grande festa che Le viene dedicata in Città, detta "Festino" e famosa in tutto il mondo. Nel sito è, imoltre, disponibile una galleria delle principali opere d'arte varia dedicate a S. Rosalia ed il suggerimento di pellegrinaggi e visite per porsi sui passi di S. Rosalia, conoscerne ed apprezzarne le sue virtù cristiane ed umane e perché no! farsi contagiare dal suo amore e dalla sua dedizione al Signore.

News - Eventi - manifestazioni
4 settembre - 10 ottobre 2025
MOSTRA "Carri, fuochi e processioni per Santa Rosalia"
momento di incontro e convivialità, circondati dalle immagini dedicate alla nostra Santa Patrona nel giorno della sua festa, in cui saranno inoltre presentate le prossime attività del Museo Diffuso Rosaliano - tra cui gli Itinerari del Gusto sull'Itinerarium Rosaliae.
Organizzato da: Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
MuDiR presso l'Oratorio Quaroni, in Via Maqueda, 276 Palermo
Link a pagina Facebook dedicata >>
INAUGURAZIONE DEL RESTAURO DELLA CAPPELLA DI SANTA ROSALIA
Cattedrale di Palermo - Giovedì 4 Settembre 2025 – Ore 19:00
Un momento di grande valore spirituale e culturale: la Cappella dedicata alla Santuzza è tornata a risplendere!
Alla presenza di Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, è stato inaugurato il restauro della Cappella di S. Rosalia, restituendola al suo antico splendore.
Dopo l’intervento introduttivo del parroco della Cattedrale, Mons. Filippo Sarullo, e del saluto del Sindaco, Prof. Roberto La Galla, Il dott. Alberto Trapani ha illustrato ai presenti l’intervento di restauro eseguito e la Prof.ssa Concetta di Natale ha dato dei cenni storici sulla cappella di S. Rosalia.
Una serata particolare, che, non solo segna la restituzione alla Città di uno dei suoi luoghi più cari, ma anche la conclusione ormai prossima del servizio pastorale di Parroco di Mons. Filippo Sarullo. Un percorso lungo 14 anni, segnato da un impegno costante non solo nel ministero parrocchiale, che nel suo intervento ha assicurato porterà sempre nel cuore, ma anche da numerosi ed articolati interventi di restauro in Cattedrale.
L’Arcivescovo, Mons. Corrado Lorefice, nel suo intervento ha ringraziato Mons. Sarullo del servizio svolto, da lui sempre condiviso e sostenuto, rinnovandogli la stima e l’apprezzamento per la sua passione e le sue capacità.
Al termine, la Confraternita del porto e del riporto della vara di S. Rosalia ha riposizionato l’urna di S. Rosalia all’interno della sua cappella.
la foto galleria del'evento: